Un evento dedicato alla pesca a mosca come motore per la conservazione degli ambienti acquatici e per la valorizzazione delle risorse naturali della Valnerina, icona della verde Umbria.
Promosso da Legambiente Umbria in collaborazione con il Festival delle Acque del Comune di Cerreto di Spoleto, l'evento mira a creare un punto di incontro tra la trentennale esperienza nella gestione della pesca sostenibile sui tratti Nokill dei fiumi Nera e Corno e il valore delle risorse naturali presenti nel Comune di Cerreto di Spoleto promosse nelle edizioni del Festival delle Acque
Pesca Sostenibile
Tecniche a basso impatto sull'ambiente acquatico.
Protezione dell'Acqua
Conservazione degli ecosistemi fluviali e della biodiversità.
Valorizzazione del Territorio
Promozione del marchio Valnerina come inclusivo per uno sviluppo locale indispensabile.
Ecoturismo
Turismo verde a basso impatto sulla natura attraverso attività escursionistiche.
Prodotti Tipici Locali
Valorizzazione della filiera gastronomica e della norcineria tipica della Valnerina.
Ospitalità
Valorizzare e promuovere un sistema di ospitalità e accoglienza integrato attraverso servizi mirati.
Production plan
1
Convegno
La pesca a mosca al centro…tra conservazione e valorizzazione.
2
Buone pratiche a confronto
Tavole rotonde e discussioni aperte su tematiche legate alla pesca sostenibile, al confronto tra esperienze di gestione di ambienti acquatici similari, al turismo sostenibile e alla valorizzazione del territorio.
3
Workshop Pratici
Sessioni formative hands-on su tecniche di pesca, costruzione di mosche artificiali, fotografia naturalistica ed entomologia. Attività adatte a diversi livelli di esperienza, dai principianti agli esperti. Dimostrazioni di fasi lavorative per la realizzazione di canne in bamboo.
4
Prove tecniche
Dimostrazioni di pesca a mosca a cura degli istruttori delle scuole partecipanti; prove direttamente sulle ZRS del fiume Nera.
5
Escursioni naturalistiche
Escursioni naturalistiche sui vari itinerari presenti nel Comune di Cerreto di Spoleto; escursioni in mountain bike lungo le vie del fiume Nera seguendo il tracciato della ciclovia Spoleto Norcia.
6
Multimedia
Filmati dedicati alla pesca a mosca, alla conservazione degli ecosistemi fluviali e alle bellezze naturalistiche dell'Umbria. Proiezioni programmate durante entrambe le giornate del festival.
Partecipazione e Iscrizioni
"1° Contest Fly Tying Nera River"
Aperto a tutti i livelli di esperienza.
Leggi il regolamento per partecipare al contest e invia la tua imitazione seguendo le modalità indicate e nel rispetto dei tempi stabiliti.
Richiedi uno spazio per la tua azienda o associazione. Compila il modulo con intestazione, email, categoria e leggi il regolamento.
Dimensioni 2,10x2,50 / disponibili 10
Clicca sulla piantina per ingrandire
Iscrizioni all'Evento Nera Fly Fishing Show
Che tu sia una associazione di pesca a mosca, una fly fishing school, un editore, un artista o una qualsiasi altra attività attinte alla pesca a mosca, NON perdere l'opportunità di partecipare a questo evento su uno degli scenari più suggestivi che la Valnerina è in grado di offrirti. Un contesto naturalistico, storico e artistico di rara bellezza . Iscriviti ora per garantirti il to spazio e vivere un'esperienza indimenticabile sulle acque cristalline del fiume Nera, apprezzando la cordialità, la gastronomia e l'accoglienza delle strutture ricettive.
Iscriviti ora - Compila il form qui sotto
Loading...
Conferma via Email
Una volta inviata la tua iscrizione, riceverai una conferma via email con tutti i dettagli dell'evento.
Ospiti ed Espositori
Maestri Internazionali
20 fly tiers di fama internazionale.
Espositori Specializzati
Aziende e novità del settore pesca a mosca.
Editori
Pubblicazioni specializzate sulla pesca a mosca.
Tour Operator
Destinazioni sostenibili attivi suille ZRS del fiume Nera.
Tour Guidati
1
Percorrendo le vie del fiume Nera
Escursioni con guide esperte lungo il corso principale seguendo il tracciato della vecchia ferrovia Spoleto Norcia facendo una sosta al centro ittiogenico della regione Umbria di Borgo Cerreto dove si produce la trota Mediterranea nativa del bacino idrografico del fiume Nera "salmo Ghigii".
Guide esperienziali per conoscere la vita sul fiume con esperti, operatori di educazione ambientale e con il supporto scientifico del Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologia dell'Università di Perugia.
Escursioni di trekking percorrendo i sentieri nel comune di Cerreto di Spoleto:
La via della Cura fino ad arrivare alle famose terme di Triponzo;
Visita al museo delle Mummie e del Ciarlatano percorrendo le vie di Cerreto di Spoleto sino ad raggiungere l'abitato di Borgo Cerreto sul fiume Nera.
2
Fiume Corno
Scopri uno dei tratti fluviali meno conosciuto dove potrai rimanere ammagliato dal vigore della natura e della sue forme di vita.
3
Fly Fishing Guide
Pesca con guida esperta per meglio conoscere i migliori tratti delle ZRS dei fiumi Nera e Corno, al termine del quale sarà offerto un gadget della gestione e una degustazione di prodotti tipici. (Solo su prenotazione; si richiede un contributo per il servizio offerto a sostegno della manifestazione).
Servizio gratuito dagli aeroporti di Fiumicino, Perugia "San Francesco di Assisi" e dalla stazione ferroviaria di Spoleto a Cerreto di Spoleto - Valnerina (PG).